MoCRA (Modernization of Cosmetics Regulation Act) 2022: nuove regole per la commercializzazione dei cosmetici negli USA
20 giugno 2023
Il 23 dicembre 2022, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge che conferisce alla Food and Drug Administration (FDA) l’autorità normativa sul settore dei prodotti per la cura della persona. La legge include importanti disposizioni sui cosmetici contenute nel Modernization of Cosmetics Regulation Act. È la prima volta, dal 1938, che il Congresso aggiorna la legislazione federale che regolamenta i prodotti per la cura della persona.
Prima dell’approvazione del disegno di legge, la norma federale sugli alimenti, i farmaci e i cosmetici (FD&C) concedeva alla FDA la supervisione su alcuni aspetti dell’industria cosmetica, ma il potere normativo era limitato. La nuova legge consente ora alla FDA di esercitare maggiore autorità sulle aziende cosmetiche al pari di quanto avviene in altri settori, come quello alimentare, dei farmaci e dei dispositivi medici.
Le disposizioni sui cosmetici incluse nel disegno di legge richiedono alle aziende di dimostrare la sicurezza dei loro prodotti e concedono all’FDA l’autorità di esaminare i relativi dossier quando un prodotto cosmetico rappresenta un rischio per la sicurezza dei consumatori. Le aziende produttrici di cosmetici dovranno inoltre registrarsi presso la FDA per commercializzare i prodotti negli Stati Uniti e adottare buone pratiche di fabbricazione conformi agli standard di sicurezza della FDA.
Il disegno di legge comprende molte altre disposizioni che modificheranno i metodi e le procedure che le aziende cosmetiche attuano per la produzione dei loro prodotti.
Le aziende che non si adeguano ai requisiti della FDA saranno soggette ad azioni di controllo e sanzioni.
Il Webinar permetterà di inquadrare i nuovi requisiti specifici previsti dalla FDA per la commercializzazione dei cosmetici negli Stati Uniti ed i tempi fissati per la messa in conformità dei prodotti.
Relatore
Chiara Remonti (Registar Corp – Senior Regulatory Advisor – Italia e Svizzera)
Destinatari
Affari regolatori, controllo e assicurazione qualità, R&D, marketing.
Orario
10.30-12.00