Importazione di materie prime Vegetali e origine delle merci: aspetti normativi e commerciali
28 ottobre 2025
Quale impatto avranno sulla importazione di materie prime di origine vegetale le nuove Disposizioni Complementari al Codice dell’Unione e le “guerre commerciali” che derivano dalle attuali tensioni geopolitiche?
Questi tra gli argomenti affrontati nel seminario dedicato agli aspetti normativi e commerciali legati alla importazione ed alla origine di materie prime di origina vegetale qui proposto.
L’Italia importa oltre il 60% di materie prime e preparati vegetali destinati ai prodotti di consumo, e questo richiede il rispetto di procedure e normative complesse e specifiche. La gestione di queste importazioni richiede una solida conoscenza delle regole doganali per evitare problemi al momento dell’ingresso delle merci. Le aziende devono affrontare una regolamentazione articolata che impone controlli rigorosi e competenze tecniche per prevenire errori o sanzioni.
Determinare correttamente l’origine delle merci è inoltre fondamentale sia per motivi normativi che commerciali, anche alla luce della crescente attenzione dei consumatori verso trasparenza e tracciabilità .
Con il D.Lgs. 141/2024, la disciplina doganale italiana è stata aggiornata, specie riguardo l’accertamento delle violazioni e l’applicazione delle sanzioni. Tutti questi fattori impongono alle aziende la necessità di aggiornarsi regolarmente per garantire la conformità normativa e ottimizzare la gestione delle attività di importazione.
Relatore
Dr. Massimiliano Mercurio
Destinatari
QualitĂ e Affari Regolatori, Area Marketing, Ufficio Legale, Area Commercialei, Addetti Import/Export.
Orario
10.00/13.00