SostenibilitĂ  degli imballaggi
25 marzo 2025

La sostenibilità degli imballaggi è oggi una priorità in qualunque settore produttivo, in ragione della maggiore attenzione da parte degli operatori economici e della maggiore sensibilità dei consumatori al loro impatto sull’ambiente e non ultimo delle recenti evoluzioni normative.
Il nuovo Regolamento PPWR, infatti, stabilisce prescrizioni che coprono l’intero ciclo di vita degli imballaggi, legiferando in tema di sostenibilità ambientale ed etichettatura, riduzione dei rifiuti da imballaggio, riutilizzo degli imballaggi e ricorso a materiale riciclato.
Tenendo in considerazione l’attuale contesto normativo, il webinar si focalizzerà sul tema dell’ecodesign nella progettazione degli imballaggi, aiutando a chiarire quali siano i criteri scientifici per definire un imballaggio come sostenibile. Verranno introdotti i presupposti delle metodologie che fanno riferimento all’analisi del loro ciclo di vita e saranno esemplificati i concetti di “Riutilizzabilità”, “Riciclabilità” e “Compostabilità” per i diversi tipi di materiali, focalizzandosi in particolare sui materiali plastici.
L’obiettivo è quello di chiarire come i requisiti di sostenibilità degli imballaggi debbano essere considerati assolutamente essenziali, al pari di quelli di sicurezza e funzionalità tecnologica, e di come un approccio scientifico rigoroso e attualizzato rappresenti il fondamento anche per una comunicazione trasparente e sostenibile su questi temi nei confronti dei consumatori.

Relatore
Dr. Alberto Taffurelli, Laurea magistrale in Scienza dei Materiali e Ph.D. in Nanotecnologie
CSI Business Area Manager – Conformity Assessment BU – Food Packaging Materials

Destinatari
Affari regolatori, responsabili controllo e assicurazione qualitĂ , area acquisti, ricerca e sviluppo, area commerciale.

Orario
10.00/12.00

Programma e scheda iscrizione

0 risposte su “SostenibilitĂ  degli imballaggi
25 marzo 2025”