Qualità della materia prima vegetale: le “Good Agricultural and Collection Practices” (GACP)
17, 19, 24 e 26 giugno 2025

Secondo l’Organizzazione Mondiale della SanitĂ  (OMS), i principi attivi dei medicinali a base di piante comprendono parti della pianta o materiali vegetali, sia in forma naturale che trasformata. Questa definizione è condivisa anche dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), che considera le sostanze vegetali e i loro preparati come ingredienti attivi. Tuttavia, poichĂ© le sostanze […]

MOCA – Requisiti imballaggi per alimenti, cosmetici, dispositivi medici
04 giugno 2025

Tutti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto, direttamente o indirettamente, con gli alimenti, dai macchinari impiegati nella loro lavorazione ai materiali da imballaggio, devono essere progettati e realizzati in modo tale da escludere il trasferimento di sostanze indesiderate agli alimenti, potendo questo comportare un pericolo per la salute umana o determinare […]

Sicurezza ed efficacia dei prodotti cosmetici
22 maggio 2025

Prima dell’immissione sul mercato, la persona responsabile deve garantire che ogni prodotto cosmetico sia conforme al Regolamento (CE) n. 1223/09 in merito all’assenza di rischi per la salute del consumatore e che gli effetti dichiarati siano adeguatamente supportati da evidenze scientifiche. Il fascicolo informativo del cosmetico dimostra l’assenza di rischi e contiene le evidenze scientifiche […]

Oli essenziali: la qualitĂ 
7 maggio 2025

Gli oli essenziali (OE) sono composti organici volatili (COV) prodotti da varie parti delle piante, che di ogni pianta costituiscono l’”essenza”, il costituente funzionale indispensabile per la sua sopravvivenza e per garantire la vita intorno ad essa. Gli oli essenziali sono quell’ingrediente che rende unici molti prodotti per la salute ed il benessere dell’uomo e […]

Integratori alimentari: notifica elettronica
15 aprile 2025

La procedura di notifica elettronica per gli alimenti soggetti a tale onere è stata introdotta nel 2018. Da allora le funzioni disponibili sulla piattaforma del Nuovo Sistema Informativo Sanitario sono state oggetto di diversi aggiornamenti, allo scopo di rendere la procedura piĂą intuitiva per gli operatori e il sistema di notifica piĂą efficiente. Ciò nonostante, […]

Integratori alimentari: focus sulla etichettatura, dalla teoria alla pratica
9 aprile 2025

La corretta predisposizione della etichettatura degli integratori alimentari è uno dei requisiti sine qua non per la commercializzazione di tali prodotti, sia ai fini della notifica al Ministero della salute che della corretta informazione al consumatore. A questo tema complesso ed oggetto di continui perfezionamenti, è dedicato un corso di carattere teorico-pratico. La prima parte […]

CITES: organizzazione, disposizioni e adempimenti
27 marzo 2025

L’incontro intende offrire una eccellente quanto unica opportunitĂ  per meglio comprendere i contenuti e le finalitĂ  della disciplina CITES, nonchĂ© gli adempimenti cui sono sottoposte le imprese che a vario titolo operano in attivitĂ  di importazione/esportazione, trasporto, vendita e detenzione di specie e loro derivati soggetti a CITES. Quando si parla di CITES si intende […]

SostenibilitĂ  degli imballaggi
25 marzo 2025

La sostenibilitĂ  degli imballaggi è oggi una prioritĂ  in qualunque settore produttivo, in ragione della maggiore attenzione da parte degli operatori economici e della maggiore sensibilitĂ  dei consumatori al loro impatto sull’ambiente e non ultimo delle recenti evoluzioni normative. Il nuovo Regolamento PPWR, infatti, stabilisce prescrizioni che coprono l’intero ciclo di vita degli imballaggi, legiferando […]

Materie prime e ingredienti a base vegetale: qualificazioni all’importazione e dichiarazione di origine dei preparati. Cosa cambia dopo l’entrata in vigore del D.Lgs 141/2024
19 febbraio 2025

Oltre il 60% delle materie prime e preparati vegetali utilizzati in Italia nei prodotti per la salute ed il benessere proviene da paesi Extra-UE e quindi sono soggetti a procedure di importazione. La disciplina che regola le importazioni è complessa ed i rapporti con gli uffici delle Dogane spesso problematica per questo è necessario conoscere […]